Per fare un riassunto online con Summazer, segui le seguenti linee guida:
- Scrivi o incolla il testo (o URL se si stratta di una pagina web) nella casella di input.
- Fare clic sul pulsante "Summazer".
Tra le opzioni puoi anche:
- Selezionare la lingua in cui è scritto il testo da riassumere (de default viene proposta la Lingua Italiana, ma puoi selezionare una tre le più utilizzate lingue in Europa (inglese, tedesco, francese, spagnolo, etc) e nel mondo (americano, arabo, indiano, russo, etc...).
- Impostare la lunghezza del riassunto in percentuale rispetto alla lunghezza del testo originario: di default viene proposto il 50% ("in medio stat virtus", dicevano i latini...) ma, per i testi più lunghi si consiglia di aumentare tale valore, mentre per i testi brevi si consigliano percentuali più basse per non perdere porzioni utili a mantenere integro il messaggio convogliato dal testo.
- Selezionare il colore dell'evidenziatore online: di default l'applicazione propone il classico verde fluorescente come evidenziatore, ma puoi scegliere quello che più ti aggrada (giallo, fucsia, magenta)
L'applicazione individuerà tutti i concetti più importanti è condenserà il testo di input per generare una sintesi riepilogativa in una pochi secondi: il tempo di elaborazione dipende dalla lunghezza del testo e dall'eventuale richiesta di eseguire una approfondita
analisi ortografica e logico-grammaticale.